Con un'adesione compatta e una risposta entusiasta, si è conclusa in anticipo la sperimentazione sull’orario flessibile avviata a marzo 2025 per il personale dell’Ufficio Tecnico e dell’Ufficio Amministrativo. Lo avevamo anticipato nella nota del 17 Marzo "Medielettra sperimenti l'orario flessibile: un nuovo passo verso il benessere aziendale"
L'iniziativa, pensata per testare una maggiore elasticità nella fascia d’ingresso (tra le 8:00 e le 9:00), prevedeva una durata iniziale di due mesi. Ma è bastato molto meno per arrivare a una decisione condivisa: il nuovo assetto orario è stato confermato e adottato come modalità ordinaria di lavoro.
Durante le settimane di prova, tutti i dipendenti coinvolti hanno espresso parere favorevole, sottolineando come questa piccola ma significativa modifica abbia portato benefici tangibili in termini di benessere personale, organizzazione familiare e qualità del lavoro.
La scelta di anticipare la conclusione della fase sperimentale e rendere stabile questa nuova modalità dimostra che la fiducia e l’ascolto generano valore.
Medielettra continua così il suo percorso di innovazione organizzativa, con l’obiettivo di costruire un ambiente di lavoro che migliora la vita delle persone, promuove la responsabilità individuale e sostiene un equilibrio sostenibile tra tempo personale e attività professionale